
Un cast in cui spiccano Morgan Freeman e Angelina Jolie mette in scena una storia di scoperta e vendetta, condita da quel senso di giustizia e innipotenza che non possono mancare in una pellicola Hollywoodiana. Va detto subito che è difficile catalogare questo film che ammicca ai film d'azione, ai colossal dedicati ai super eroi ma che cita a piene mani i maggiori successi di botteghino degli ultimi anni (Matrix, The Bourne Trilogy, Shoot em up, Gangs of New York...), senz'altro posso dire che è un'enorme Vaccata. Metto la "V" maiuscola (V per Vaccata) per sottolineare che il giudizio dev'essere preso con nota positiva. Ovvero sullo schermo scorrono scene esagerate, gonfiate e dopate, insulsamente roboanti e infarcite di effetti speciali. Ma questo ci piace, o per lo meno deve essere messo in conto dallo spettatore che si accomoda sulla prestigiosa poltrona del multisala di fiducia. Non si paga il biglietto per Wanted cercando il prossimo oscar alla regia o momenti di emozione fugace e commovente. Si spendono 8 € (ma quanto cazzo costa il cinema oggi?) per vedere pallottole, sangue, azione, effetti speciali ed il fantastico lato di B di una



PRO:
- buone scene d'azione
- effetti speciali
- ottima interpretazione di Angelina Jolie (un personaggio carismatico e di poche parole, con un vissuto traumatico e un fundoschiena da paura
- concept di fondo (niente di originalissimo, ma pur sempre accettabile nell'insieme)
- grandi risa (non si può fare a meno di sghignazzare quando l'american style si flette sotto il peso del proprio eccesso, ma in fondo questo rende il film più divertente)
- dialoghi (alcuni scambi di battute sono quanto meno ridicoli)
- rallentatore (nel primo terzo di film l'uso è davvero insistito, a tratti eccessivo)
- monologo finale (non ho potuto far a meno di commentare ad alta voce che fosse il peggior monologo che avessi mai sentito)
Clicca per il Trailer originale
Nessun commento:
Posta un commento