lunedì 24 marzo 2008

La Prova Activia


Esuliamo un pochino dagli argomenti centrali del blog, ma questa discussione ci ha coinvolti animatamente conducendo i nostri argomenti su territori scivolosi ed esilaranti.
Per questo non ho potuto venire meno alla parola data ed ho documentato con fatti alla mano le modalità per partecipare alla Prova Activia ed ottenere il rimborso.

Per chi non sapesse di che si tratta diciamo che nella dilagante piaga della stipsy Danone ha voluto lanciare il proprio sasso, per smuovere le acque e liberare gli intestini del popolo italiano. Tutto ciò tramite uno yogurt (disponibile nella gamma gusti bianco, 0,1%, frutta e fibre) arricchito con il bacillo Bifidus actiregularis, compagno ed alleato della flora batterica intestinale. Sorvoliamo sul fatto che questo microorganismo non esiste ed è frutto del marketing danone che avrebbe potuto chiamarlo Tronchettus felicitatis, Caconem stratosfericus, Sguaraus imperans, visto che si tratta del già noto Bifidus essensis che si trova in altri prodotti.

Non contenta la Danone ha offerto ai propri clienti la possibilità di scofanarsi di yogurt e di essere rimborsati qualora il dolce nettare non avesse liberato gli stipati visceri.
La domanda che ier sera ci siamo edottamente posti è: ma come si verifica il fallimento dell'esperimento?
Purtroppo devo sfatare le ipotesi più fantasiose e tecnologiche (niente pannoloni temporizzati, nè webcam endoscopiche): sulla brochure di regolamento che si può scaricare in formato PDF dal sito linkato è richiesto di motivare con "almeno 5 parole il perchè non sei soddisfatto".
Lodevole la fiducia che un'azienda italiana ripone sull'onestà dei propri cittadini... anche se è forte il sospetto che giochino sulla ritrosia dell'utente nell'essere inserito in un database di non cagatori autocertificati (il modulo contiene l'inevitabile liberatoria ed informativa sulla privacy).

Ora, prima di cominciare a lanciare in stampa moduli precompilati con la dicitura "Non mi ha fatto cagare" vi rivelo gli inghippi della procedura:
  1. il concorso scade alla fine di giugno, i rimborsi non verranno effettuati oltre il 30 settembre
  2. servono 16 prove d'acquisto, una per barattolo consumato
  3. la prova può essere fatta una sola volta per famiglia
  4. il rimborso massimo sono 14.50€ comprese le spese di spedizione
Quindi dobbiamo desistere dal nostro intento di creare il buisness di certificazioni mediche per rivendere gli activia, perchè i margini di operazione sono troppo risicati.
Dovremo trovare un'altra idea, magari che faccia un po' più cagare.

venerdì 21 marzo 2008

imprò su wikipedia

Quelli di imprò si sono fatti una pagina su wikipedia, e impropongo invece non ce l'ha..c'è scritto che è il format più bello etc etc.. fate un po' voi quanto l'hanno messa nel culetto agli improponghisti..

dateci un'occhiata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Impr%C3%B2

domenica 16 marzo 2008

Umbilical Brothers



Date un'occhiata a questi due! In soldoni sono un rumorista ed un mimo, in pratica sono eccezionali. Quando si dice "creare lo spazio". In giro per la rete si riesce anche a trovare il video completo di un loro spettacolo (Speedmouse), c'è persino una parte con un telecomando (cambi di lingua, velocità...) molto interessante.

martedì 11 marzo 2008

Vaccate


Tanto per cominciare bene ci vuole una... vaccata. Claudio già sa di che si tratta, vi propongo un fantastico giornalista che fa dei servizi che sembrano parodie di Studio Aperto. Secondo me può essere di grande ispirazione per comparate in cui un giornalista presenta una notizia messa in scena dagli attori in secondo piano. Fatevi due risate!

"Quello lì, in fondo alla strada, è il mio scooter rosso..."

Link a YouTube

Parte il Blog degli GNU!

Finalmente uno spazio per lanciare le nostre idee!
Forza GNU, postate qualsiasi cosa stuzzichi la vostra curiosità!
Ci si vede sulla rete!