
Nella scala di un giovane medico specializzando ai gradini supremi del godimento si collocano il cibo, il cibo gratis ed al vertice il cibo gratis estorto con destrezza.
Quest'ultimo elemento viene ottenuto solo in particolari situazioni e con la collaborazione delle macchinette dei panini. Queste terrificanti ditributrici di alimentazione squilibrata hanno il vizio di far incastrare le cibarie che si sono selezionate dopo un'attenta ispezione dell'offerta disponibile.
Di fronte ad un inghippo fisico le possibilità che si pongono innanzi all'utente sono tre:
- attendere la resa del denaro e lasciare il cibo sospeso a mezz'aria
- attendere la resa del denaro ed accanirsi contro la macchinetta squassandola come se non ci fosse un domani per ottenere quanto ordinato (aggratis)
- attendere la resa del denaro e selezionare un oggetto che si trovi al di sopra di quello incastrato, così che il secondo cada sul primo disincastrandolo, fornendo una simpatica offerta paghi 1 prendi 2
Già quest'ultima eventualità colma l'utente di grande gioia, alleviandolo dalle fatiche di un'intera giornata, portandolo ad assaporare un pasto ghiotto, perché gratuito per metà. Ciò porta anche a soddisfare il senso di rivalsa verso il tiranno gestore delle macchinette, che propone cibo sovraprezzato e di qualità discutibile, in infrastrutture propense a mangiarsi la moneta. Io oggi però ho raggiunto la vetta del piacere.
Ho selezionato un Francesino Crudo-Edamer 1,40 € (da notare che le mie scelte sono guidate innanzitutto dal gusto ed in secondo luogo dal grado di probabilità di incastramento), che è planato liberamente fino ad incastrarsi in corrispondenza dell'ultimo ripiano. Ho atteso la restituzione del danaro ed ho selezionato uno Skipper Arancia Rossa 33cc 0,70€ che è franato sul panino succitato, senza però smuoverlo. Resa nuovamente la moneta ho selezionato uno Yoghurt da bere (non ricordo la marca) 1,00 € allineato con il panino incastrato, che sotto la spinta del movimento a spirale si è compresso senza squassarsi. Ho allora tentato di squassare la macchinetta ma senza esito (ovviamente dopo che mi aveva reso i soldi). Ho quindi selezionato un secondo Skipper Arancia Rossa 33cc 0,70 €, che è rimbalzato sulla pila accumulatasi e che quindi ho dovuto acquistare. Un'altra squassata infruttuosa e mi sono deciso a comprare un tramezzino (ovviamente allineato in verticale sulla pila, ma che non ha sortito effetto cadendo), così da pranzare (erano ormai le 16.00).
Mentre mangiavo è passato un infermiere che è andato in cerca di rinforzi. Al che si è palesata baldanzosa la vecchina della reception che ha insistito perché squassassimo ancora la macchinetta, animata da uno spirito di rivalsa e vendetta nei confronti dell'omino delle macchinette.
L'unione fa la forza, squassando la macchinetta abbiamo fatto franare la pila accumulatasi e anche una vaschetta di riso in insalata (di gran lunga il cibo più caro contenuto nella macchinetta).
In definitiva con la spesa di uno Skipper ed un Tramezzino ho ottenuto:
- n°1 Tramezzino Pollo e Funghi
- n°2 Skipper Arancia Rossa 33cc
- n°1 Yoghurt da bere
- n°1 Francesino Crudo-Edamer
- n°1 Vaschetta di riso in insalta
Il cibo è stato così distribuito: tramezzino e uno skipper a me, panino diviso tra i Dott. Ballestri e Ciaravello, Yoghurt da bere ceduto al Dott. Vellani, uno skipper al Dott. Ciaravello. La vaschetta è lì che attende per allietare il mio pranzo di domani.
Che magnifica giornata!
L'immagine raffigura la pila composta da panino, skipper e yoghurt.
1 commento:
eh eh eh
comunque su da noi c'è un vecchio detto che fa:
"martèl e scàlpel, l'è semper la mgìna giusta"
(martello e scalpello sono sempre la medicina giusta)..
Per questo, mio caro dottore, la esorto a fare dal montanaro medio ovvero portarsi SEMPRE dietro martello e scalpello così da uscire da situazioni ben più spiacevoli di quella da lei narrata!!
Il martello deve essere ALMENO da 500g per aver un effetto assicurato!
Luca dell'Emma
Posta un commento